STIFONE E LE SUE GOLE
Blu Est è Brand Partner del Comune di Narni
Un piccolo borgo sulle rive del Nera che risuona col fiume al ritmo del suo fluire. Una comunità operosa a stretto contatto con la natura ed i suoi ritmi, in una relazione di profondo rispetto reciproco ed autentica appartenenza.
Vi accompagneremo alla scoperta di questo “Punto senza tempo” attraverso gli acquerelli del maestro Giulio Cesare Gabolini, le eccellenze territoriali dei produttori locali, i suoni e le parole di questo luogo dove il blu cobalto delle acque accoglie e vibra.
Sotto le rovine del Ponte di Augusto, all'alba, potrete vivere a pieno l'energia del sole che sorge, guidati da un'operatrice olistica locale che vi condurrà in un viaggio sensoriale di colori, aromi e visualizzazioni alla ricerca del vostro vero Sé: in un viaggio from outside to inside, che dall’ambiente esterno vi riporti al cuore della vita.
Vi accompagneremo alla scoperta di questo “Punto senza tempo” attraverso gli acquerelli del maestro Giulio Cesare Gabolini, le eccellenze territoriali dei produttori locali, i suoni e le parole di questo luogo dove il blu cobalto delle acque accoglie e vibra.
Sotto le rovine del Ponte di Augusto, all'alba, potrete vivere a pieno l'energia del sole che sorge, guidati da un'operatrice olistica locale che vi condurrà in un viaggio sensoriale di colori, aromi e visualizzazioni alla ricerca del vostro vero Sé: in un viaggio from outside to inside, che dall’ambiente esterno vi riporti al cuore della vita.
Nome esperienza: Bottega Stifone
Orario e durata: A partire dalle 18:00 un’ora e mezza circa
Punto di ritrovo: Stifone, spiaggetta adiacente al Ponte nuovo
Arrivo: Si raccomanda vivamente di lasciare la macchina al parcheggio della Stazione di Narni Scalo e utilizzare il servizio di navetta gratuito per raggiungere il punto di ritrovo. La navetta è in partenza dal piazzale antistante la Stazione [https://bit.ly/3Qptfeb alle 17:30. Scendere alla fermata di Stifone [https://bit.ly/3OPyulF ] e raggiungere a piedi il punto di ritrovo.
Ritorno: Dopo l’esperienza, ritornare a piedi alla fermata di Stifone e attendere la navetta straordinaria delle 20:15 diretta alla Stazione di Narni Scalo.
Occorrente:
Età dei partecipanti: Adulti ma aperta anche a bambini 6+
Costo esperienza €. 19
Orario e durata: A partire dalle 18:00 un’ora e mezza circa
Punto di ritrovo: Stifone, spiaggetta adiacente al Ponte nuovo
Arrivo: Si raccomanda vivamente di lasciare la macchina al parcheggio della Stazione di Narni Scalo e utilizzare il servizio di navetta gratuito per raggiungere il punto di ritrovo. La navetta è in partenza dal piazzale antistante la Stazione [https://bit.ly/3Qptfeb alle 17:30. Scendere alla fermata di Stifone [https://bit.ly/3OPyulF ] e raggiungere a piedi il punto di ritrovo.
Ritorno: Dopo l’esperienza, ritornare a piedi alla fermata di Stifone e attendere la navetta straordinaria delle 20:15 diretta alla Stazione di Narni Scalo.
Occorrente:
- Portare tappetino/cuscinetto per sedersi a terra
Età dei partecipanti: Adulti ma aperta anche a bambini 6+
Costo esperienza €. 19
Nome esperienza: Inner Bridge
Orario e durata: A partire dalle 9:15 due ore circa
Punto di ritrovo: Ingresso della ciclo-pedonale delle Gole del Nera [https://bit.ly/3zC23Tu]
Arrivo: Si raccomanda vivamente di lasciare la macchina al parcheggio della Stazione di Narni Scalo e utilizzare il servizio di navetta gratuito per raggiungere il punto di ritrovo. La navetta è in partenza alle ore 9:00 dal piazzale antistante la Stazione [https://bit.ly/3Qptfeb].
Scendere alla prima fermata (Via della Doga) [https://bit.ly/3xTDnoi] e raggiungere a piedi l’ingresso della ciclo-pedonale delle Gole del Nera poco più avanti.
Programma:
PRIMA PARTE
INTERLUDIO
Pausa distensiva con piccola passeggiata meditativa nella zona dei ruderi del Ponte di Augusto
SECONDA PARTE
Occorrente:
Ritorno: Dopo l’esperienza, ritornare a piedi alla fermata di Via della Doga e attendere la navetta delle 11:55 diretta alla Stazione di Narni Scalo.
Esperienza fruibile da persone diversamente abili: No
Età dei partecipanti: Adulti ma aperta anche a bambini 10+
Costo esperienza €. 19
Orario e durata: A partire dalle 9:15 due ore circa
Punto di ritrovo: Ingresso della ciclo-pedonale delle Gole del Nera [https://bit.ly/3zC23Tu]
Arrivo: Si raccomanda vivamente di lasciare la macchina al parcheggio della Stazione di Narni Scalo e utilizzare il servizio di navetta gratuito per raggiungere il punto di ritrovo. La navetta è in partenza alle ore 9:00 dal piazzale antistante la Stazione [https://bit.ly/3Qptfeb].
Scendere alla prima fermata (Via della Doga) [https://bit.ly/3xTDnoi] e raggiungere a piedi l’ingresso della ciclo-pedonale delle Gole del Nera poco più avanti.
Programma:
PRIMA PARTE
- Arrivo degli ospiti presso il luogo scelto sotto il Ponte di Augusto
- Allestimento tappetini e inizio dell'esperienza
- Piccola introduzione sull’operatrice e sull’esperienza. Nozioni fondamentali sul funzionamento del cervello e sulla percezione della realtà
- Inizio esperienza: scan del corpo e delle tensioni attraverso esercizio di respirazione; primo esercizio di visualizzazione luminosa con tecniche di ascolto corporeo
- Teoria e pratica del Grounding: cos'è e perché è importante; esercizi pratici in piedi e distesi
- Teoria sul radicamento e sulla connessione con la Madre Terra; secondo esercizio di visualizzazione luminosa
- Meditazione del Fiore nel Cuore e condivisione
INTERLUDIO
Pausa distensiva con piccola passeggiata meditativa nella zona dei ruderi del Ponte di Augusto
SECONDA PARTE
- Rinfresco con acqua, frutta fresca e frutta secca
- Fondamenti di Teoria dell’informazione dell’acqua di Masaru Emoto
- Esercizio di percezione corporea attraverso i suoni del fiume e condivisione
- Umbria Verde e Umbria Blu: elementi di cromoterapia e connessione ai chakra; meditazione sul concetto di Energia Blu e sulla connessione delle dimensioni terra/cielo e spirito/materia
- Esercizio di ancoraggio al corpo
- Condivisione finale
- Visita opzionale al giardino del Mulino dei Marchesi Eroli
Occorrente:
- Portare tappetino
- Mettere abbigliamento comodo
- Prevedere di potersi togliere le scarpe
- Portare la propria borraccia per l’acqua
Ritorno: Dopo l’esperienza, ritornare a piedi alla fermata di Via della Doga e attendere la navetta delle 11:55 diretta alla Stazione di Narni Scalo.
Esperienza fruibile da persone diversamente abili: No
Età dei partecipanti: Adulti ma aperta anche a bambini 10+
Costo esperienza €. 19